Vlahovic, e ora? Per la Juventus il futuro del serbo è un rebus

Vlahovic, e ora? Per la Juventus il futuro del serbo è un rebus

Dusan Vlahovic
Il centravanti è in difficoltà soprattutto psicologicamente: tante proposte ma poche certezze, e la Juventus vuole evitare l'addio a zero.

Cosa fare con Dusan Vlahovic? Il futuro del centravanti serbo è ancora un rebus. Il classe 2000 ha iniziato da titolare nella gara contro il Manchester City, in cui Tudor ha fatto riposare diversi elementi chiave. Già questo ci dice qualcosa: il titolare “vero”, quello delle gare importanti, non è lui, ma Kolo Muani. E la prestazione di Vlahovic è stata a malapena sufficiente: ha sì segnato un bel gol, quello del 2-5, dimostrando che le doti da centravanti ci sono sempre state e continuano a esserci, ma ha anche cestinato un’occasione ghiottissima sullo 0-1, mettendo a lato di destro il cross di Alberto Costa (l’unica buona giocata della sua partita), e in generale è apparso il solito Vlahovic, frettoloso, nervoso, non sereno, quello che ormai ci si è abituati a vedere.

Dusan Vlahovic
Dusan Vlahovic

Quale futuro per Vlahovic?

Le opzioni per lui sono diverse, ma nessuna davvero concreta: innanzitutto Turchia e Arabia, destinazioni che tuttavia non sembrano allettare il serbo. Ci sono poi Milan e Napoli: tra le due strade, quella più percorribile sembra quella che porta al Duomo, ma l’ingaggio del centravanti è molto sostanzioso, e al momento di trattative non ce ne sono. Si era fatto vivo il Newcastle, e in generale senza la disponibilità di Vlahovic a ridursi lo stipendio le squadre di Premier League sembrano essere le uniche in Europa a poterlo accontentare economicamente, ma anche qui nulla di effettivo. Insomma, tante ipotesi ma ognuna di queste presenta un ostacolo importante, e dunque nessuna certezza.

Per la Juventus resta la possibilità di trovare una soluzione in casa, ovvero provare a recuperarlo, ma al momento è una missione complicata: Vlahovic sembra infatti sofferente soprattutto dal punto di vista mentale, e la situazione, salvo brevissimi periodi, ha visto ben pochi miglioramenti nell’ultima stagione. L’opzione migliore per lui sembra dunque essere quella di cambiare aria e cercare di ritrovare serenità altrove, ma come detto nessuna delle ipotesi sul tavolo è di facile realizzabilità. Vlahovic ha il contratto in scadenza il 30 giugno 2026, e l’unico scenario che la Juventus deve provare a evitare, ovviamente, è proprio l’addio a parametro zero. Se non fosse che, ad oggi, l’addio a parametro zero è anche lo scenario più logico.

x