Alla Juve si continua a lavorare dietro le quinte per sistemare l’organigramma societario. Durante la conferenza stampa di presentazione, il nuovo direttore generale, Damien Comolli, ha fatto sapere che a breve arriveranno due figure fondamentali: un direttore sportivo e un direttore tecnico. Insomma, si sta mettendo insieme la squadra fuori dal campo, per poi poter fare scelte concrete anche su chi scenderà in campo nella prossima stagione.

Focus sui ruoli di DS e DT: ritorni di fiamma e nuovi candidati
Per quanto riguarda il ruolo di DS, uno dei nomi più chiacchierati negli ultimi giorni è quello di Javier Ribalta. Attualmente è all’AEK Atene, ma il suo nome non è nuovo dalle parti della Continassa: è stato capo osservatore della Juve tra il 2012 e il 2017, e ha lavorato come DS al Marsiglia nella stagione 22/23, proprio durante la gestione Tudor. Insomma, un profilo che conosce bene l’ambiente e ha già lavorato a stretto contatto con l’attuale allenatore bianconero. Occhio però, perché non è l’unico nome sul tavolo. Restano in corsa anche Massara, Salihamidzic e Diego Lopez, nomi che continuano a circolare e che, a quanto pare, non sono stati ancora accantonati.
Sul fronte direttore tecnico, invece, la sfida sembra essere a due: da una parte c’è Roberto Goretti, attualmente alla Fiorentina, dall’altra Marco Ottolini, oggi al Genoa ma con un passato in bianconero. Due profili diversi, entrambi interessanti, e su cui la Juve riflette con attenzione per capire chi possa sposare meglio il nuovo progetto.