Vaciago: "Vlahovic non è mai stato un leader"

Vaciago: “Vlahovic non è mai stato un leader”

News mercato Juve: Vaciago fa il punto sui prossimi movimenti.
Il direttore di TuttoSport Guido Vaciago ha scritto del fallimento di Dusan Vlahovic alla Juventus e dell'arrivo di Jonathan David.

Guido Vaciago, direttore di TuttoSport, ha dedicato un editoriale sulle colonne del quotidiano torinese all’analisi della situazione di Dusan Vlahovic, confrontando il centravanti serbo con il neo-acquisto della Juventus Jonathan David.

“…la Juve non ha bisogno di un bomber, cioè non solo di un bomber. Vlahovic, in fondo lo è. Quello che manca e serve alla Juve è un centravanti che riesca a trascinare la squadra e non che abbia bisogno di essere trascinato dalla squadra. Un centravanti che aiuti a migliorare il gioco, non che lo condizioni”.

Secondo Vaciago, quella di trascinare la squadra è una missione che a Vlahovic non è mai riuscita: “…le condizioni della Juventus nelle ultime tre stagioni non necessitavano solo di un numero nove che segnasse 17/18 gol, ma che esprimesse un minimo di leadership tecnica e che, qualcuna di quelle reti, la realizzasse in occasioni di partite chiave. A Vlahovic non è riuscito né il primo, né il secondo compito. Un leader non lo è mai stato e neanche un attaccante che porta dietro di sé la squadra”.

Jonathan David
Jonathan David, attaccante del Lille

Vaciago: “Con David la Juve cerca altro”

Infine, una considerazione generale sul clima che Vlahovic ha trovato alla Juventus e su cosa trovano i bianconeri con David:

“Non è solo colpa sua, si è trovato in una delle Juventus più complicate degli ultimi vent’anni, sballottato da cambi di allenatore e immersi in un contesto societario altrettanto burrascoso, ma certo non è stato Vlahovic il leader che coagula intorno a sé i giocatori più forti e diventa locomotiva. La Juve ha bisogno d’altro e le caratteristiche generali di David fanno sperare concretamente il popolo bianconero. David spende molte energie per la squadra e interpreta il ruolo del centravanti in modo umile e moderno”.

x