Juventus, il punto della situazione sugli attaccanti

Juventus, il punto della situazione sugli attaccanti

La Juventus ha un ventaglio di opzioni, alcune più accessibili di altre, tra cui scegliere il prossimo attaccante.

Oggi, 1º luglio, inizia ufficialmente la stagione 2025-26, e con essa anche il calciomercato estivo. Alcune operazioni si sono chiuse già prima del Mondiale per Club, ma da oggi il numero delle trattative è destinato ad aumentare esponenzialmente. Per la Juventus, impegnata nel torneo negli Stati Uniti, arriverà dunque il momento – si spera il più tardi possibile – di concentrarsi esclusivamente sul mercato, e in questo senso una delle situazioni più spigolose per ora è quella legata all’attacco bianconero. La Juventus ha tre centravanti, di cui due in partenza e uno in prestito: allo stesso tempo, sul taccuino della dirigenza della Vecchia Signora ci sono diversi obiettivi.

Randal Kolo Muani, attaccante della Juventus
Randal Kolo Muani, attaccante della Juventus

Da Osimhen a David passando per il riscatto di Kolo Muani

Per quanto riguarda i partenti, Dusan Vlahovic è in scadenza il 30 giugno 2026, e la Juventus dovrà necessariamente cercare di venderlo in questa sessione di mercato per evitare la partenza a zero. Anche Arkadiusz Milik ha solo un anno di contratto rimanente, e per lui è probabile l’addio.

Parlando di obiettivi in entrata, i primi due, i nomi più caldi, sono quelli di Victor Osimhen e Jonathan David. Per quanto riguarda il nigeriano, nel weekend c’è stato un ritorno di fiamma, e la Juventus sta trattando con l’entourage del calciatore per poi eventualmente cercare l’intesa con il Napoli, che chiede 80 milioni di euro per lui. David, invece, non ha dato nessuna garanzia sul suo futuro al termine della sconfitta del suo Canada in Gold Cup: i bianconeri hanno un accordo sul contratto con l’ex Lille, ma al momento non rappresenta più la priorità, essendo salite le quotazioni di Osimhen.

Altre due opzioni sono Viktor Gyökeres e Nicolas Jackson. Il primo è in rotta con lo Sporting, e il presidente Varandas ha dichiarato che non basteranno 60 milioni di euro più 10 di bonus per assicurarselo; lo svedese ha mercato in Premier – su di lui c’è l’interesse del Manchester United. Riguardo a Jackson, invece, il Chelsea sembra disposto a lasciarlo partire, dal momento che ha acquistato recentemente Liam Delap e Joao Pedro, e la trattativa potrebbe essere fattibile.

C’è poi l’annosa questione del riscatto di Randal Kolo Muani: il centravanti, che al momento è il titolare della Juventus, è in prestito dal PSG, e i bianconeri tratteranno con i parigini per capire il margine di un’eventuale trattativa per imbastire un nuovo prestito, stavolta con diritto od obbligo di riscatto.

x