Florent Ghisolfi è uno dei principali candidati per il ruolo di nuovo direttore sportivo della Juventus, dopo l’addio di Cristiano Giuntoli nel contesto della ristrutturazione societaria bianconera. Ristrutturazione societaria che ha visto anche l’arrivo come dg di Damien Comolli, dimessosi dalla carica di presidente del Tolosa e che al momento sembra avere nella Juventus la piena facoltà di scegliere i collaboratori che ritiene facciano al caso suo. Tra questi c’è proprio Ghisolfi: il ds francese ha lasciato ieri la Roma, che ha comunicato la separazione con un annuncio sul suo sito ufficiale, e potrebbe rappresentare il profilo ideale per lavorare al fianco del nuovo direttore generale.

Il metodo in comune con Comolli
Riporta TuttoSport in un articolo di oggi che “La voce su Ghisolfi, al di là della tempistica e delle suggestioni, prende forma – in attesa di eventuale sostanza che comunque finora non ha trovato riscontri concreti – per il fatto che la metodologia adottata dal ds ormai ex Roma sia applicabile al sistema Comolli dell’analisi dei dati. E che lo stesso ex presidente del Tolosa abbia un rapporto di stima reciproca con Ghisolfi”. Un approccio metodico e analitico, dunque, basato sulla consultazione dei dati e delle statistiche, che Comolli apprezza e utilizza e al quale Ghisolfi sarebbe perfettamente in grado di adattarsi. Al momento, oltre all’ex-Roma, i nomi per rimpiazzare Giuntoli sul taccuino della Juventus sono quelli di Diego Lopez, Hasan Salihamidzic e Marco Ottolini.